RICERCA e trasferimento tecnologico

Le attività di sviluppo relative alle nuove tipologie di trasporto privato o/e pubblico devono essere fondamentalmente rivolte all’ideazione di nuovi veicoli urbani per i quali si necessita di abbattere i costi di sviluppo e produzione, mantenendo alti i livelli di sicurezza e comfort, garantendo al contempo basso inquinamento ambientale. Tali obiettivi possono essere perseguiti esclusivamente ripensando la filosofia generale delle attuali realizzazioni automobilistiche (Nuovi Archetipi di Veicolo), introducendo una forte innovazione di sistema che si accompagni a tecnologie, sottosistemi, procedimenti progettuali e di produzione nonché a strategie di gestione del parco veicoli circolante totalmente nuovi.
Per rendere più efficace la collaborazione tra le parti, si ritiene utile articolare la promozione delle attività identificando opportune piattaforme tecnologiche che si occupino di aspetti tematici sia di tipo trasversale (tecnologie di supporto, seppur mirate), sia di tipo verticale (tecnologie di sottosistema), che saranno integrate in una Piattaforma Strategica dalla quale partiranno alcuni indirizzi generali e che accoglierà ed integrerà le innovazioni di sottosistema sviluppate presso le altre piattaforme.